Descrizione
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1º Giorno: ITALIA / MADRID
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Madrid, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:30 presso la hall dell’hotel. Cena e pernottamento in hotel.
2º Giorno: MADRID / COVARRUBIAS / BURGOS
Prima colazione in hotel e partenza per Covarrubias per una breve passeggiata immersi nella tradizionale architettura della Castiglia tra viali, porticati e case con struttura in legno. Successivamente partenza per Burgos e nel pomeriggio visita guidata del borgo medievale che mantiene ancora la sua struttura originale; in particolare la Cattedrale classificato il miglior edificio Gotico della Spagna. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
3º Giorno: BURGOS / FROMISTA / SAHAGUN / LEON
Prima colazione in hotel. Partenza in bus fino a Fromista e visita ad una stupenda chiesa romanica. Proseguimento fino alle porte di Sahagun, un paese caratteristico della Castiglia (percorso a piedi di circa 60/90 minuti); tipica cittadina cresciuta grazie al passaggio dei pellegrini sul “Cammino” secolo dopo secolo. Nel pomeriggio proseguimento per Leon un bus e visita guidata della città inclusa la Cattedrale Gotica con le sue due alte torri ricoperte di bellissime sculture e le meravigliose vetrate colorate tipiche dello stile. Visita a San Isidoro (XII secolo), considerato un capolavoro del primo periodo romanico. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
4º Giorno: LEON / ASTORGA / CASTRILLO POLVAZARES / CRUZ DE FERRO / O’CEBREIRO / LUGO
Prima colazione in hotel e partenza da Leon con bus. Arrivo ad Astorga per una breve visita dell’esterno del Palazzo Vescovile costruito da Gaudi geniale architetto modernista. Proseguimento fino a Castrillo de Polvazares, piccolo villaggio che conserva bene la sua preziosa architettura popolare, considerato, non a caso, Monumento Nazionale. Proseguimento per Foncebadon con possibilità di cammino a piedi fino alla Cruz de Ferro (45 minuti circa – 2,5 km), dove, seguendo l’antica tradizione dei pellegrini sarà possibile lanciare una piccola pietra sulla collina di sassi che si è formata nel tempo alla base della croce. Proseguimento in bus per Molinaseca. Tempo libero in questo caratteristico paese per poi proseguire fino a O’Cebreiro dove è ancora possibile ammirare case di epoca celtica/preromaniche e un ospedale dove i pellegrini si rifugiavano al riparto dalla neve e dai lupi (circa 1.300 mt sul livello del mare). Arrivo a Lugo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
5º Giorno: LUGO / PORTOMARIN / MELIDE / BOENTE DE RIBA / MT. DO GOZO / SANTIAGO
Prima colazione in hotel e tempo libero a Lugo dove suggeriamo una passeggiata per ammirare le mura Romane meglio conservate al mondo, dichiarate Patrimonio dell’Umanità. Partenza in bus per raggiungere Portomarin il cui attraversamento avverrà a piedi (circa 60/90 minuti) poi proseguimento in bus fino a Melide dove si avrà l’opportunità di assaggiare il miglior “polpo alla gallega”. Dopo pranzo (libero) possibilità di fare una passeggiata (di circa 75 minuti) per uno dei più belli tratti del Cammino sotto un bellissimo bosco fino Boente de Riba da dove si continuerà in bus fino Monte do Gozo (prima collina da dove si vede Santiago e le torri della Cattedrale). Giunti a Santiago di Compostela si attraverserà a piedi il meraviglioso centro fino alla bella piazza dell’Obradoiro. Per chi ama le tradizioni consigliamo di recarsi al Portico della Gloria sotto la figura dell’Apostolo sedente, per chiedere tre desideri. Dietro la stessa colonna c’è la figura del maestro Matteo (il costruttore), alla quale si danno tre testate “affinché trasmetta la sua sapienza ed il talento”. Visita della cripta dove si trova il sepolcro di Santiago e come di tradizione si abbraccerà il Santo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
6º Giorno: SANTIAGO DI COMPOSTELA / FINISTERRE / SANTIAGO DI COMPOSTELA
Prima colazione. Santiago di Compostela deve il suo nome all’Apostolo Santiago del quale qui vennero rinvenuti i resti nel IX secolo. Questa scoperta fa diventare rapidamente il luogo punto di pellegrinaggio prima della penisola Iberica e successivamente di tutta Europa. Tutta la città è cresciuta all’ombra della Cattedrale eretta nel luogo del ritrovamento. In mattinata visita guidata della città concludendo nella Cattedrale in tempo per poter assistere alla popolare “messa del pellegrino” dove si vede spesso “volare” il “botafumeiro” (un gigantesco incensiere), che è diventato simbolo della città. Tempo libero per una passeggiata per le stradine del centro storico dove ogni angolo è una lieta sorpresa. Alle ore 14’00 partiremo per la tappa finale del pellegrinaggio medievale Finisterre (dove fino al XV I secolo si credeva che finisse la terra), per vedere un paesaggio di mare spettacolare. Cena e pernottamento in hotel.
7º Giorno: SANTIAGO DI COMPOSTELA / ÁVILA / MADRID
Prima colazione in hotel e partenza in bus per Ávila. Pranzo libero e suggeriamo una passeggiata per le sue splendide mura medievali perfettamente preservate, che racchiudono un altrettanto curato e prezioso centro storico. Ávila è il luogo di nascita di Santa Teresa, personaggio di grande trascendenza religiosa e grande letterata. Proseguimento per Madrid; arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
8º Giorno: MADRID / ITALIA
Prima colazione. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.
Sono indicati in programma quattro tratti di cammino a piedi per rivivere l’esperienza dei pellegrini del medioevo, non serve materiale tecnico particolare, basta stare comodi nell’abbigliamento e nelle calzature che si indossano, percorsi belli e semplici. Tutte le persone che non vogliono partecipare ai cammini continueranno in bus fino al punto di ritrovo ed attenderanno coloro che parteciperanno alla passeggiata.
NB: IL PROGRAMMA POTRA’ ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L’ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.