FLY & DRIVE SCOZIA CLASSICA 2023 CAT.3*

 2.249,00 2.699,00

La Scozia è una magica terra di leggende e paesaggi mozzafiato, culla della letteratura e di ideali illuministi, patria di Braveheart e Nessie. Con i suoi incredibili paesaggi, selvaggi e suggestivi, la Scozia è la meta ideale per perdere il senso del tempo e del luogo e sentirsi un tutt’uno con la natura. Il romanticismo si nutre di spazi sterminati ma anche di atmosfere gotiche e castelli in rovina che fungono da contenitore di mille e più leggende. Miti e superstizioni tramandate nei secoli, prima tra tutte quella del mostro di Loch Ness, hanno alimentato il fascino delle sue terre più remote e creato un’aura di mistero che attrae i visitatori con la forza di un magnete. Ma non abbiate timori: ad accogliervi in questa terra di scrittori e condottieri non saranno spaventosi fantasmi bensì un popolo gioviale con uno spiccato senso dell’umorismo. Gli scozzesi sono un popolo che ama leggere e bere buon whisky, si diverte agli spettacoli di stand up comedy e applaude gli artisti di strada che vivacizzano le vie di Edimburgo.

 0,00
 0,00
  • Opzione:  0,00
  • Prezzo Prodotto:  2.249,00
  • Totale per persona:  0,00

Descrizione

ITINERARIO SUGGERITO:

GIORNO 1 – ITALIA-GLASGOW

Partenza con volo dall’Italia per Glasgow. Dopo aver ritirato la tua auto, percorri la breve distanza fino a Stirling. Suggeriamo la visita al Castello di Stirling, uno dei castelli più belli in Scozia situato su una spina vulcanica con la splendida vista sullo Stirlingshire oppure la visita a Bannockburn, raffigurante una delle battaglie più importanti nella storia scozzese.In alternativa sosta al Wallace Monument, che commemora William Wallace, famoso per il film Braveheart. Pernottamento a Stirling.

 

GIORNO 2 – STIRLING – LOCH LOMOND –OBAN/FORT WILLIAM

Prima colazione. Questa mattina lascia Stirling e guida verso la costa occidentale attraverso Loch Lomond, il più grande lago in tutta la Gran Bretagna e noto per la tranquilla bellezza delle sue rive boscose e delle sue isole. Continua a nord-ovest lungo Loch Fyne e il suo bel paesaggio. Passa accanto al castello di Inveraray e l’affascinante patria del Duca di Argyll,il capo del Clan Campbell sulla strada per Oban. Il castello testimonia la ricchezza dei Campbell, uno dei più potenti clan delle Highlands. Oppure puoi scegliere di viaggiare tramite il paesaggio aspro di Rannoch Moor e Glencoe, una delle valli più belle in Scozia. Pernottamento a Oban o Fort William o dintorni.

 

GIORNO 3 – OBAN/FORT WILLIAM – ISOLA DI SKYE

Prima colazione. Stamattina guida verso nord e prendi un traghetto da Mallaig fino all’isola di Skye o proseguire via Loch Lochy fino a Kyle of Lochalsh e prendi il ponte per l’isola di Skye, la più grande e la più scenografica le Isole Ebridi. Pernottamento nell’isola di Skye.

 

GIORNO 4 – LOCH NESS – INVERNESS

Prima colazione. Oggi viaggia verso est per Eilean Donan Castle, uno delle immagini più iconiche della Scozia. Continua per l’area di Inverness via Loch Ness. Potresti scegliere di fermarti al castello di Urquhart, situato sulle rive del Loch Ness. Se hai il coraggio, fai una crociera sul Loch Ness, famoso per il mostro sfuggente! Pernottamento zona di Inverness.

 

GIORNO 5 – INVERNESS – PITLOCHRY – PERTH

Prima colazione. Stamattina guida a est di Inverness, dove si può visitare il castello di Cawdor e i suoi splendidi giardini. Oppure guida verso sud, via Aviemore,  dove puoi ammirare le imponenti montagne Cairngorm nel Parco Nazionale di Cairngorm. Continua verso Pitlochry dove puoi scegliere di visitare la più piccola distilleria della Scozia, la Edradour Distilleria di whisky. Suggeriamo anche la sosta al Villaggio vittoriano prima di viaggiare verso sud in direzione di Perth. Pernottamento a Perth.

 

GIORNO 6 – ST ANDREWS – FIFE – EDIMBURGO

Prima colazione. Oggi suggeriamo visita a St Andrews. Si prosegue poi lungo la costa passando per il piccolo villaggio di pescatori di Elie e Pittenweem. Attraversa il Queensferry Crossing con le sue viste spettacolari del Fiordo di Forth. Prosegui verso Edimburgo. Pernottamento ad Edimburgo.

 

GIORNO 7 – EDIMBURGO

Prima colazione. Visita alcune delle sue numerose attrazioni come il Castello di Edimburgo, il Royal Mile ed il Palazzo di Holyroodhouse. Pernottamento ad Edimburgo.

 

GIORNO 8- EDIMBURGO-ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Rilascio dell’auto a noleggio. Imbarco sul volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia. Fine dei servizi.

Scarica l’itinerario in PDF

NB: IL PROGRAMMA POTRA’ ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L’ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

DURATA

8 GIORNI / 7 NOTTI

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli di linea da  Milano e Roma (con supplemento)
  • tasse aeroportuali (€ 159)
  • franchigia bagaglio
  • noleggio auto con presa e rilascio in aeroporto, Km illimitato e super CDW.
  • sistemazione in hotel di cat. 3* con prima colazione
  • assicurazione medico-bagaglio incluso coperture COVID
  • tasse locali

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Assicurazione annullamento (facoltativa) da richiedere in fase di prenotazione
  • Drop off dell’auto a noleggio da pagare in loco alla riconsegna (circa 100 STERLINE)
  • Ingressi e visite
  • Adeguamento carburante/valutario
  • mance e facchinaggio
  • bevande
  • imposta di soggiorno
  • extra e spese personali
  • tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

SUPPLEMENTI SINGOLA

  • Il supplemento in camera singola per le partenze di Maggio è di € 600.
  • Il supplemento in camera singola per le partenze di Giugno  è di € 660.
  • Il supplemento in camera singola per le partenze di Luglio  è di € 680.
  • Il supplemento in camera singola per le partenze di Agosto e Settembre  è di € 800.

NOTE

  • Le quotazioni fanno riferimento ad un noleggio auto con minimo due passeggeri;il servizio su base singola sarà soggetto a riconferma e ad un sovraprezzo.
  • Camera tripla NON disponibile.
  • La partenza da Roma NON è disponibile nelle partenze del  13 e 20 GIUGNO