Descrizione
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1º Giorno: ITALIA / STOCCOLMA
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Stoccolma, incontro con il nostro assistente parlante italiano (servizio disponibile dalle 09:00 alle 19:00) e trasferimento regolare in hotel con minivan (senza assistente). Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Dalle 20:00 alle 22:00 il tour leader sarà a disposizione nella hall dell’hotel per un breve incontro informativo. Per chi arriva con voli successivi verrà lasciato un kit di informazioni direttamente alla reception. Cena libera e pernottamento in hotel.
2º Giorno: STOCCOLMA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica di Stoccolma con bus riservato e guida locale parlante italiano. La visita inizia dalla piazza Fjallgatan, una vecchia zona portuale recentemente riqualificata dalla quale si gode un bel panorama sulla capitale svedese ed il suo arcipelago. Sarà possibile ammirare la Sala dei concerti, dove ogni anno si svolge la cerimonia di consegna dei premi Nobel. Attraversando l’elegante quartiere di Östermalm, si raggiungerà l’isola di Djurgarden: un tempo riserva di caccia del re, è il parco nazionale urbano per eccellenza dove si trovano la nave-museo Vasa e lo Skansen, il più antico museo all’aperto d’Europa. Concludiamo la visita a piedi con l’Isola Gamla Stan, cuore della vecchia Stoccolma con le sue stradine acciottolate, le case antiche e gli edifici storici e l’esterno del Parlamento svedese, il Palazzo e l’Opera Reale e la Cattedrale Storkyrkan. Nel pomeriggio minicrociera (facoltativa) per Drottingholm di 4 ore circa. Cena libera e pernottamento in hotel.
3º Giorno: STOCCOLMA / JONKOPING
Prima colazione in hotel. Al mattino possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa) a Uppsala di 4 ore circa. Nel pomeriggio partenza per Jonkoping, arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
4º Giorno: JONKOPING / COPENAGHEN
Prima colazione in hotel e partenza per Copenaghen. Traghetto da Helsingborg a Helsingør. Si visiterà a Hillerod il Castello di Frederiksborg (ingresso incluso), maestoso castello rinascimentale definito “la Versailles di Danimarca”, edificato dal re Cristiano IV dal 1602 al 1620 che ospita attualmente il Museo di Storia Nazionale. Proseguimento verso Helsingor con la visita del Castello di Kronborg (ingresso incluso), imponente fortezza-castello in stile rinascimentale olandese, affacciato sullo stretto dell’Oresund; qui Shakespeare ha ambientato la tragedia dell’Amleto. Proseguendo verso Copenaghen, viaggeremo lungo la costa della Selandia dove si possono vedere le pittoresche case tradizionali con il tetto di canne. Passeremo vicino alla casa di Karen Blixen e al Museo d’Arte Moderna Louisiana. Con l’aria limpida si può anche scorgere il ponte Oresund che collega la Danimarca con la Svezia. Arrivo a Copenaghen e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio possibilità di effettuare la minicrociera (facoltativa) sui canali di Copenaghen. Cena libera e pernottamento in hotel.
5º Giorno: COPENAGHEN / DFDS
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica di Copenaghen con bus riservato e guida locale parlante italiano. Durante la visita panoramica si ammirerà la famosissima Sirenetta, una piccola statua in bronzo raffigurante la protagonista di una delle più belle fiabe di Andersen; la fontana di Gefion; il Palazzo di Amalienborg, residenza reale e dimora dell’attuale Regina circondato da guardie che indossano i tradizionali cappelli in pelle di orso; il distretto di Indre By con il Castello di Rosenborg, la famosa via pedonale Strøget, il Municipio ed i celebri Giardini di Tivoli e il famoso Nyhavn, suggestivo canale di
Copenaghen su cui si affacciano le tipiche case colorate. Nel pomeriggio trasferimento al porto con bus riservato e assistente parlante italiano. Imbarco sul traghetto DFDS, cena a bordo e pernottamento in cabine interne.
6º Giorno: OSLO / GAALAA
Prima colazione a bordo. All’arrivo, visita panoramica della capitale norvegese con guida locale parlante italiano. La visita ci porterà al museo delle navi vichinghe (ingresso incluso) al Frogner Park, conosciuto per le sculture di Gustav Vigeland, al Palazzo dell’Opera inaugurato nel 2008 con un design molto
innovativo, la via pedonale Karl Johan, ricca di bar e ristoranti, la zona del porto di Aker Brygge, il Municipio e la collina di Holmenkollen con il famoso trampolino olimpico e una splendida vista sulla capitale e sul fiordo. Pranzo libero e partenza verso il centro della Norvegia con sosta a Ringebu, una delle 28 chiese costruite interamente in legno arrivate fino ai nostri giorni. Costruita nel XIII sec. applicando le tecniche di costruzione proprie delle navi vichinghe, si trova lungo il cammino che un tempo conduceva i pellegrini da Oslo a Nidaros (Trondheim) alla tomba di St Olav. Arrivo nella regione di Gaala ( o a Otta / Dombas / Sognal / Lillehammer. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
7º Giorno: GAALAA / TROLLSTIGEN / ALESUND
Prima colazione in hotel e partenza per Alesund attraverso la Strada dei Trolls. Delle 18 strade turistiche nazionali è sicuramente una delle più suggestive. Un percorso spettacolare di 106 km con una pendenza del 9 per cento e 11 stretti tornanti ci offre il meglio della natura norvegese con viste vertiginose su alte
montagne, cascate, fiordi profondi e fertili vallate. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento in hotel.
8º Giorno: ALESUND / minicrociera GEIRANGERFJORD / ghiacciaio BRIKSDAL / SKEI – FØRDE
Prima colazione in hotel e partenza per Geiranger. Minicrociera sull’omonimo fiordo, circondato da alte montagne e una vegetazione lussureggiante. Protetto dall’Unesco, ci offre lo spettacolo incredibile delle sue possenti cascate alte fino a 250 metri che si gettano da pareti a strapiombo direttamente nel mare.
Proseguimento per Briksdal ed arrivo ai piedi del ghiacciaio. Possibilità di effettuare escursione (facoltativa) sul ghiacciaio con le troll cars. Chi non desidera andare sul ghiacciaio potrà rilassarsi tra cafè, ristoranti e negozi di souvenirs in un ambiente molto suggestivo. Arrivo nella zona di Skei / Førde nel tardo
pomeriggio. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
9º Giorno: SKEI – FØRDE / FLAMSBANA / BERGEN
Prima colazione in hotel. Partenza per Flam, percorrendo il tratto Manheller-Fodnes in traghetto. Arrivo a Flåm e tempo libero. Questo piccolo villaggio di 500 abitanti è famoso in tutto il mondo per la sua ferrovia Flamsbana. Con una posizione incantevole, incastonato tra alte montagne, cascate e strette vallate è uno dei posti più visitati della Norvegia. Partenza con il Treno panoramico della Ferrovia di Flåm fino a Voss con cambio treno a Myrdal. Autentico capolavoro di ingegneria ferroviaria, la Ferrovia di Flåm è una delle attrazioni turistiche più spettacolari della Norvegia. Con un dislivello di 865 metri in 20 km il
tragitto offre alcuni tra gli scorci più affascinanti e selvaggi della Norvegia. Durante il tragitto ammireremo fiumi che tagliano gole profonde, cascate roboanti che lambiscono le pareti ripide delle montagne innevate e fattorie di montagna arroccate sui pendii scoscesi. Arrivo a Voss e proseguimento per Bergen.
Arrivo a Bergen, sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento in hotel.
10º Giorno: BERGEN / HARDANGERFJORD / ULVIK
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica di Bergen con guida locale parlante italiano. La visita inizia con l’esterno della residenza imperiale Håkonshallen del 1261 e la Torre Rosenkrantz, testimonianze dell’età medievale. Si visiterà poi il Bryggen, cuore della città con la suggestiva sequenza di
edifici di legno colorati e il suo complesso sistema di piccole stradine acciottolate. Proseguimento con l’esterno della Fortezza Bergenhus, la Cattedrale in stile romanico Mariakirken risalente al XII secolo, e concludiamo la visita con il tipico e coloratissimo mercato del pesce. Nel pomeriggio possibilità di
partecipare all’escursione (facoltativa) sulla funicolare di Bergen. Al termine dell’escursione partenza per Ulvik lungo la strada panoramica che costeggia l’Hardangerfjord. Sosta alle cascate di Steindalsfossen. Arrivo a Ulvik, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
11º Giorno: ULVIK / OSLO
Prima colazione in hotel e partenza per Oslo attraverso l’altopiano Hardangervidda, parco nazionale che ospita il branco di renne più numeroso della Scandinavia. Ricoperto a nord da uno dei più grandi ghiacciai del Paese e grazie alla sua natura selvaggia è una destinazione molto apprezzata tra gli amanti
dell’escursionismo. Sosta alle cascate di Voringsfoss, la più famosa della Norvegia con un’altezza di 182 metri, di cui 145 metri in caduta libera. Arrivo a Oslo e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento in hotel.
12º Giorno: OSLO / ITALIA
Prima colazione. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto con minivan senza assistente (servizio disponibile dalle 08:00 alle 19:00). Arrivo in aeroporto ed imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA’ ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L’ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.