MINITOUR CIPRO CAPODANNO-29 Dicembre da Milano

 1.489,00

Cipro, terza isola del Mediterraneo per estensione dopo Sicilia e Sardegna, vanta un passato ricco di storia, una vegetazione rigogliosa, memorie romane, una moltitudine di chiese e monasteri, castelli fra rocce e macchia, senza contare le innumerevoli spiagge. La sua storia complessa deriva sia dalla sua posizione, una cerniera tra Occidente e Oriente nel Mediterraneo, che alle diverse dominazioni succedutesi nel corso dei secoli. Le diversità sono ben visibili sia nell’arte, nell’architettura che nella religione. L’isola è composta da due terzi dalla Repubblica di Cipro, parte dell’Unione Europea dal 2004, e da un terzo dalla Repubblica Turca di Cipro Nord. Tale suddivisione deriva dall’invasione turca del 1974, che mostra l’area greca nella zona meridionale sovrappopolata e in pieno sviluppo, contrapposta alla zona settentrionale turca sottopopolata e più selvaggia. Natura e storia a Cipro si uniscono per dare vita a spettacoli mozzafiato, come Paphos, Larnaca, Limassol, Girne, l’antica Salamina, Nicosia, Choirokoitia. Non è certo un caso se la leggenda narra che Afrodite, protettrice dell’isola di Cipro, nacque proprio nelle acque di fronte a Pafos.

 

 0,00
 0,00
  • Opzione:  0,00
  • Prezzo Prodotto:  1.489,00
  • Totale per persona:  0,00

Descrizione

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: MILANO /CIPRO

Partenza con volo da Milano per Cipro. Arrivo in aeroporto di Larnaca o Paphos e trasferimento in albergo di Limassol. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in hotel.

2° GIORNO: NICOSIA NORD E SUD

Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Visita della Cattedrale di San Giovanni che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi del 1731. Passando per le mura Veneziane e la porta di Famagusta arriveremo al museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Proseguiamo per il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia ). Tempo libero e attraversamento del confine (check point), visita del caravanserraio, Buyuk Han, una delle piu’ famose opere architettoniche del periodo ottomano. Il Buyuk Han e’ situato nel centro del mercato tradizionale dentro le mura. Si prosegue per la Cattedrale di Santa Sofia trasformata in Moschea.). Rientro in hotel in pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo. Ingressi Inclusi –museo Nazionale.

3° GIORNO: CURIUM – PAPHOS

Prima colazione. Partenza per l’anfiteatro Greco – Romano di Curium, che fu un importante città-stato, ed oggi è sull’isola uno dei luoghi archeologici più spettacolari. La casa di Eustolio, originalmente una villa romana privata è divenuta durante il primo periodo cristiano, un centro pubblico per le attività ricreative. Breve sosta a Petra tou Rromiou (luogo di nascita di Afrodite). Proseguimento per visitare i mosaici (casa di Dioniso ). I pavimenti a mosaico di questa villa risalgono ad un periodo tra il III e V secolo d.C e sono considerati tra i più belli del Mediterraneo orientale. Proseguimento per la visita della chiesa della Panagia Crysopolitisa costruita nel XII secolo sopra le rovine della più grande basilica del primo periodo bizantino sull’isola. All’interno del complesso si può vedere la colonna di San Paolo dove, secondo la tradizione, San Paolo venne flagellato prima che il governatore romano Sergio Paolo si convertisse al Cristianesimo. Visita delle tombe dei Re che risalgono al IV secolo a.C. Cena e pernottamento in albergo.

4° GIORNO: FAMAGUSTA

Prima colazione. Partenza in mattinata alla volta della parte turco-cipriota. Prima visita a Salamina, fondata da Teucro nel 1180 a.C, al suo ritorno dalla guerra di Troia, visiteremo il teatro, l’anfiteatro, il gimnasio, le terme e la palestra. Proseguiremo poi per la città medioevale di Famagosta, le cui possenti mura ne testimoniano il glorioso passato e la storica necessità della città di difendersi da attacchi nemici. Dopodiché visiteremo la cattedrale di San Nicolao (trasformata nella moschea di Lala Mustapha Pasha) nella quale, ai tempi dei Lusignani, aveva luogo l’incoronazione di molti dei sovrani di Cipro e Gerusalemme. Si avrà quindi a disposizione del tempo libero per passeggiare nelle stradine di Famagosta per visitare il Castello di Otello (governatore veneziano di Cipro) e infine avremo la “visita” della parte di Famagusta tristemente famosa come “città fantasma”. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel. Entrate incluse – Salamina – Castello di Otello.

5° GIORNO: CIPRO/MILANO

Prima colazione. Trasferimento collettivo dall’ albergo per l’aeroporto di Larnaca o Paphos. Imbarco sul volo di rientro. Arrivo in Italia. Fine dei Nostri servizi.

Scarica il programma in PDF

 

NB: IL PROGRAMMA POTRA’ ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L’ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

DURATA

5 GIORNI / 4 NOTTI

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli di linea da Milano
  • Tasse aeroportuali (€ 149)
  • franchigia bagaglio
  • trasferimenti collettivi (massimo 60 min. di attesa) in arrivo e partenza
  • sistemazione per 4 notti in alberghi selezionati con trattamento di mezza pensione(3 cene + Cenone di fine anno in hotel)
  • visite ed ingressi come da programma con guida parlante italiano (bilingue con un’altra lingua),
  • escursioni e trasferimenti in minibus o bus,
  • assicurazione medico-bagaglio incluso coperture COVID.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Assicurazione annullamento (facoltativa)
  • Mance e facchinaggio,
  • Extra e spese personali,
  • Imposta di soggiorno,
  • Bevande,
  • Pasti non menzionati
  • Adeguamento carburante/valutario
  • Tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”

SISTEMAZIONE

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Poseidonia Limassol cat.4* (o similare).

NOTE

  • Il tour si effettua con un minimo di 10 partecipanti.
  • Trasferimenti privati da/per aeroporto su richiesta con supplemento.
  • NOTA PER LE CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).