Tour Bolivia Classica

Un viaggio in uno dei pochi paesi del Sud America che non ha ancora subito il turismo di massa, offre quindi la possibilità di esplorare i suoi panorami e le sue bellezze culturali in tutta pace e tranquillità. Scopriremo le testimonianze di antiche civiltà come i Tiahuanaco insieme ai paesaggi lunari del Salar de Oyuni, esploreremo La Paz, la più alta capitale del mondo e navigheremo sulle acque del Titicaca, da dove gli Inca pensavano avesse avuto origine il mondo! Un viaggio per viaggiatori, un viaggio ricco di colori, profumi e sapori in uno dei paesi più belli del Mondo.

 

Descrizione

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

1° Giorno: ITALIA / MADRID / SANTA CRUZ DE LA SIERRA

Partenza per Madrid e coincidenza per Santa Cruz in serata. Servizi di bordo e notte in volo.

2° Giorno: SANTA CRUZ DE LA SIERRA

Arrivo a Santa Cruz de la Sierra, trasferimento presso l’hotel e sistemazione nella camera riservata. Nel pomeriggio visita della città con i suoi principali monumenti e quartieri residenziali, la Piazza Principale 24 Settembre, la Basilica Menor de San Lorenzo, il Campo Arte – dove si potranno acquistare souvenir, e il mercato indigeno El Abasto. Pernottamento.

Nota operativa: early check-in incluso 

3° Giorno: SANTA CRUZ DE LA SIERRA / SUCRE

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Sucre. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città di Sucre, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e Monumento delle Americhe. Santa Cruz è la capitale storica della Bolivia che conserva intatto il fascino coloniale. Si visiterà il bellissimo Museo Asur con il ricchissimo artigiana to della regione, la Plaza 25 de Mayo, la Cattedrale, la Casa della Libertà – dove nel 1825 fu di chiarata l’indipendenza della Bolivia, le chiese di epoca coloniale e la Recoleta con il museo annesso. Pernottamento.

4° Giorno: SUCRE (TARABUCO)

Prima colazione in hotel. Visita del famoso e coloratissimo mercato indigeno che accoglie artigiani provenienti da diverse regioni della Bolivia provvisti delle loro mercanzie. Possibilità di interessanti acquisti. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel e pernottamento.

5° Giorno: SUCRE / POTOSÍ

Prima colazione in hotel. Partenza per Potosí (circa 3 ore), famosa città coloniale e soprattutto mineraria dell’America Latina, dominata dal Cerro Rico, e divenuta famosa in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Nel pomeriggio visita della cittadina di Potosí, inserita nel 1987 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco. Visita al museo di Santa Teresa costruito nel 1761 e della miniera per conoscere la vita del paese intorno a questa attività. Pernottamento.

6° Giorno: POTOSÍ / UYUNI

Prima colazione in hotel. Visita della Casa della Moneda (chiusa di Lunedì), il Palazzo più importante dell’architettura coloniale dove venivano coniate le monete di tutto il mondo. Partenza per Uyuni (circa 4 ore). Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Pernottamento.

7° Giorno: SALAR DE UYUNI

Prima colazione in hotel. Escursione al Salar di Uyuni, il più grande del pianeta con una superficie di 12.000 km2; questa distesa desertica bianchissima ed abbagliante si estende sotto un cielo azzurrissimo. Il paesaggio lunare lascia immaginare la realtà di un altro pianeta. Procedendo si giunge alla Isla Incahuasi – spesso confusa con l’isla del Pescado per le similitudini morfologiche e paesaggistiche, di formazione vulcanica al centro del Salar dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del Salar a 360°. Pranzo sull’isola. Pernottamento in hotel a Uyuni.

8° Giorno: UYUNI / LA PAZ / TIWANACU / LA PAZ

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per La Paz. Arrivo e incontro con l’incaricato e trasferimento alle Rovine di Tiwanacu, l’antica capitale della grande Civiltà precolombiana vissuta nel periodo 200-600 d.C. La cultura di Tiwanaku, con una popolazione di circa 115.000 abitanti, era sostenuta da un’economia agricola. I Tiwanaku avevano ottime conoscenze relative ad architettura medicina oltre alle notevoli capacità di organizzazione del sistema idrico e sociale. Un lungo periodo di siccità segnò la grande crisi di tutta l’economia e la cultura Tiwanaku si spense. La caduta della Cultura Tiwanaku coincise inoltre con la crescita del dominio di altre Culture, quali gli Aymara e più tardi gli Incas. Durante la mattinata si visiteranno la Puerta del Sol, la piramide di Akapana, il tempio di Kalasasaya, oltre ad alcuni templi semi sotterranei e alcuni monoliti. Pranzo al sacco in corso di escursione. Nel pomeriggio visita della città di La Paz posta a 3.660 mt slm: si visiteranno la Plaza Murillo, la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco; proseguimento e visita della pittoresca Calle Sagarnaga e il mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna dove si possono ammirare spettacolari formazioni rocciose. Di recente è stata costruita una moderna teleferica per agevolare gli spostamenti dei cittadini; grazie alla linea “Amarilla” si potrà raggiungere il vasto e popolare quartiere El Alto, da cui si potrà godere l’impressionante vista della capitale boliviana. Cena libera e pernottamento.

9° Giorno: LA PAZ / TITICACA / ISLA DEL SOL

Prima colazione e partenza per Huatajata, posta sulle rive del mitico Lago Titicaca, dove si trova l’Inca Utama Hotel Cultural, un complesso alberghiero costruito nel miglior punto panoramico del lago Titicaca e disegnato con l’intento di introdurre il visitatore alle culture andine. Potrete usufruire delle attività della struttura con la visita dell’Eco Pueblo Raices Andinas, conoscere i fratelli Limachi (costruttori della barca di totora RA II e Tigris per Thor Heyerdhal per attraversare l’oceano), e il museo

dell’Altiplanico. Proseguimento fino alla bellissima Isla del Sol. Passeggiata a piedi grazie alla quale potrete ammirare magnifici panorami del lago più alto del mondo. Possibilità di fare un tratto del percorso sul dorso della mula Patricia. Visita del tempio Pilcocaina. Arrivo in hotel e pranzo. Tempo a disposizione per relax. Possibilità di passeggiare nei dintorni di questo piccolo villaggio dove si potrà respirare un’atmosfera del tutto mistica circondati da lama e pecore e con la possibilità di socializzare con le persone del posto godendo di splendide vedute sul lago Titicaca. Da non perdere al passeggiata alla cima dell’isola per un tramonto mozzafiato e vista del lago Titicaca a 360°. Cena e pernottamento presso Posada Inca Eco lodge.

Nota operativa: per il soggiorno all’Isla del Sol è necessario portare solo il bagaglio a mano con lo necessario per il pernottamento. Il bagaglio principale verrà custodito nell’aliscafo dal personale addetto che provvederà a fornire informazioni dettagliate. Nota tecnica: il percorso a piedi fino all’hotel ha una durata di circa 45 minuti ad un’altitudine di circa 3.500 Mt slm. Consigliamo un’andatura lenta per evitare affaticamento eccessivo. Il bagaglio a mano verrà trasportato dal personale locale.

10° Giorno: ISLA DEL SOL / COPACABANA / LA PAZ

Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per un ultimo momento di relax in questo paesaggio meraviglioso. In tarda mattinata visita della scalinata degli Inca e la famosa “fuente sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo nel ristorante archeologico Uma Kollu. Partenza in aliscafo per la navigazione sul Lago Titicaca. Sbarco all’isola della Luna in cui si possono visitare i resti del “tempio delle vergini” del Sol “Iñak Uyu”. Proseguimento in aliscafo verso Copacabana, al confine col Peru. Arrivo a Copacabana e visita al Santuario Mariano che custodisce la “Virgen Morena” ed alla graziosa cittadina con il suo mercato locale. Rientro a La Paz. Tempo a disposizione e pernottamento.

11° Giorno: LA PAZ / SANTA CRUZ / MADRID

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Santa Cruz de la Sierra. Arrivo e coincidenza per Madrid. Servizi di bordo e notte in volo.

12° Giorno: MADRID / ITALIA

Arrivo nella mattinata. Fine dei servizi.

“Scarica l’itinerario in PDF” 

NB: IL PROGRAMMA POTRA’ ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L’ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

DURATA

12 GIORNI / 9 NOTTI

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli di linea da ROMA o MILANO in classe economica
  • voli interni
  • tasse aeroportuali (€ 490)
  • bagaglio in stiva
  • sistemazione per 9 notti in camera doppia standard in hotel di cat. 4*
  • Trasferimenti ed escursioni come indicato nel programma in servizi privato con viaggiatori italiani ad esclusione del Lago Titicaca dove i servizi saranno su base collettiva
  • Trasferimento con bus di linea sulle tratte Sucre-Potosí-Uyuni con guida parlante italiano a bordo (con minimo 4 pax il trasferimento sarà su base privata con guida parlante italiano)
  • Ingresso ai Parchi indicati in programma
  • Pasti previsti nel programma
  • Assistenza 24/7 da parte dell’ufficio operativo locale
  • assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali di imbarco (usd 2,50 per i voli nazionali e usd 25,00 per i voli internazionali)
  • Pasti non indicati nel programma
  • Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc
  • Mance ed extra in genere
  • assicurazione annullamento (facoltativa)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

NOTE

  • Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).