Tour Cile Facile

I Moai vanno dai tre ai dieci metri d’altezza, ma il più grande, purtroppo incompiuto, raggiunge addirittura i ventuno metri. È un paradiso naturalistico molto selvaggio, con quattro vulcani attivi, pochi animali, tra cui cavalli, maiali, pecore e mucche. Non è una meta molto gettonata, per via delle lunghe e costose tratte aeree, possibili soltanto dal Cile.

Il tour permette di esplorare i punti di maggiore interesse del Cile, come Santiago, San Pedro de Atacama, Puerto Natales e molto altro. Il circuito è disponibile in una sola categoria di prezzo: 3*/4* superior.

 

Descrizione

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

1° Giorno: ITALIA / SANTIAGO

Volo di linea per Santiago con scalo europeo. Servizi di bordo e notte in volo. 

2° Giorno: SANTIAGO

Accoglienza all’aeroporto di Santiago e trasferimento in Hotel. Nel pomeriggio visita della citta’. Il tour inizia con una camminata per le vie della città tra la Cattedrale, il Palazzo del Governo “la Moneda” (da fuori) la zona pedonale di “paseo” Ahumada. Si prosegue per le vie del centro storico, per il quartiere boheme di Bellavista, e quello residenziale con eleganti palazzi, cuore commerciale e finanziario di Santiago, si raggiungerà infine il “Cerro San Cristobal” da dove si potrà godere di una meravigliosa vista di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Rientro in Hotel e pernottamento. 

3° Giorno: SANTIAGO / VIÑA DEL MAR / VALPARAÍSO / SANTIAGO

Prima colazione in Hotel. Per la mattina partenza verso la costa attraversando le valli di Curacaví e Casablanca. Quest’ultimo conosciuto per il successo avuto nella produzione di vini bianchi di alta qualita’. Il tour proseguira’ fino alla costa per la visita di playa Las Salinas, Reñaca e la citta’ di Viña del Mar, conosciuta come la Città Giardino per i belli parchi e le decorazioni floreali. Proseguimento per Valparaíso, città del secolo XVI, situata in mezzo delle colli e dove si accede per stradine, scale e ascensori (funicolari), dichiarata per l’UNESCO patrimonio mondiale dell’Umanità’, grazie alla sua ecclettica e particolare architettura e sviluppo urbano. Rientro a Santiago in serata. Pernottamento. 

4° Giorno: SANTIAGO / CALAMA / SAN PEDRO DE ATACAMA

Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo per Calama. Arrivo all’aeroporto di El Loa e trasferimento a San Pedro de Atacama (circa 1 e mezza) attraversando la “Cordillera Domeyko e de la Sal”. Nel tardo pomeriggio visita della Cordigliera del Sale, la Valle di Marte (chiamata anche valle della morte) e la Valle della Luna, da dove si potra’ godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Pernottamento in Hotel. 

5° Giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA

Prima colazione in Hotel. Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos. Si percorrono circa 350 km. E si sale a circa 4.500 mt. sul livello del mare. Sosta nel villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Sosta nel villaggio di Toconao, piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. All’interno del Salar si ammira la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama e pernottamento. 

6° Giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA / CALAMA / SANTIAGO

Partenza prima dell’alba (5.00 del mattino) per i Geiser del Tatio e Machuca. Arrivo e visita guidata del campo geotermale per osservare le imponenti fumarole che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba. Colazione di fronte ai Geiser e rientro a San Pedro de Atacama, lungo il percorso si godra’ di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecabur. Rientro a San Pedro de Atacama tempo libero per pranzare e magari fare una visita al mercatino d’artigianato. Al pomeriggio trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Calama per prendere volo per Santiago. Pernottamento a Santiago in hotel vicino all’aeroporto. 

7° Giorno: SANTIAGO / PUNTA ARENAS / PUERTO NATALES

Dopo la prima colazione partenza con volo per Punta Arenas. Arrivo e trasferimento alla stazione degli autobus. Partenza con bus di linea (pullman regolare) per Puerto Natales. Pernottamento in Hotel. 

8° Giorno: PUERTO NATALES

Prima colazione in Hotel. Intera giornata di escursione in barca navigando il fiordo Ultima Esperanza, dopo circa tre ore di navigazione arrivo al ghiacciaio Balmaceda dove si potranno vedere colonie di leoni marini e di cormorani. Proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero in un bosco patagonico. Rientro in serata a Puerto Natales. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento in Hotel. 

9° Giorno: PUERTO NATALES / TORRES DEL PAINE / PUERTO NATALES

Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale Torres del Paine con sosta alla Cueva de Milodón, dove sono stati scoperti resti di un animale erbivoro chiamato Milodonte. Proseguimento nella steppa patagonica dove vivono guanaco, volpi, nandu, cervi e condor andini, arrivo nel Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO nel 1978. Visita del Salto Grande del Río Paine, dove si ha la possibilità di apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso delle Torres del Paine, si prosegue fino al Lago Peohe per poi arrivare al Lago Grey. Rientro a Puerto Natales in serata. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento in Hotel. 

10° Giorno: PUERTO NATALES / PUNTA ARENAS / SANTIAGO

Prima colazione in Hotel. Trasferimento alla stazione degli autobus e partenza con bus di linea (pullman sib regolare) per l’Aeroporto di Punta Arenas e partenza con volo per Santiago. Arrivo, trasferimento e sistemazione in Hotel. 

11° Giorno: SANTIAGO / ITALIA

Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro di rientro in Italia con scalo europeo. Servizi di bordo e notte in volo. 

12° Giorno: ITALIA

Arrivo in Italia nel pomeriggio e fine dei servizi.

“Scarica l’itinerario in PDF” 

NB: IL PROGRAMMA POTRA’ ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L’ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

DURATA

12 GIORNI / 9 NOTTI

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli di linea da ROMA o MILANO in classe economica
  • voli interni
  • bagaglio in stiva
  • tasse aeroportuali
  • 09 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle/3 stelle superiore con prima colazione
  • Trasferimenti ed escursioni in servizio regolare con l’assistenza di guida locale Italiano-Spagnolo
  • Trasferimenti tra Calama e San Pedro de Atacama (rt) – non include guida
  • Biglietto regolare di autobus Punta Arenas / Puerto Natales e VV – non include guida
  • Da 6 passaggeri trasferimento in privato per il gruppo, solo con autista in spagnolo
  • Navigazione Balmaceda e Serrano servizio regolare (SIB) con guida spagnolo-inglese
  • Trasferimento albergo / molo / albergo (RT) – non include guida
  • Biglietti per parchi e musei
  • I pasti debitamente indicate nel programma
  • assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Assicurazione annullamento (facoltativa)
  • Early Check-in o Late Check-out
  • spese personali
  • facchinaggio negli aeroporti e negli hotel
  • tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende

SISTEMAZIONE

Sistemazione in camera doppia standard presso l’hotel Pullmann El Bosque (o similare) di Santiago

Sistemazione in camera doppia standard presso l’hotel Alpitlanico Atacama (o similare) di San Pedro De Atacama

Sistemazione in camera doppia standard presso l’hotel Holiday Inn Airport (o similare) di Santiago (aeroporto)

Sistemazione in camera doppia standard presso l’hotel Remota (o similare) di Puerto Natales

 

 

 

 

 

NOTE

  • Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).