Tour Colombia Classica 2022

 2.549,00

Bogotà, capitale della Colombia, ad oggi conta sette milioni di abitanti. Fino al 1998 si chiamava Santa Fè de Bogotà. Si trova al centro delle Ande. E’ una città futuristica, caratterizzata da grattacieli, università e chiese coloniali. Il centro storico si trova nel quartiere della Candelaria, dove si trova  l’imponente Catedral Primada, affacciata sulla piazza Bolivar, il Museo Botero. Da vedere anche il Palazzo dell’Arcivescovo, con le sue impressionanti porte in bronzo, il Museo Nacional, che ospita sia opere d’arte precolombiana che di arte moderna, e la Iglesia de San Ignacio, una delle più ricche del Paese. Sul Cerro de Monserrate, una collina che sfiora i tremila metri, si può godere di una splendida vista della città, oltre ad osservare un santuario del Seicento.

 0,00
  • Opzione:  0,00
  • Prezzo Prodotto:  2.549,00
  • Totale per persona:  0,00

Descrizione

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

1° GIORNO: ITALIA / BOGOTÁ

Arrivo all’Aeroporto Internazionale El Dorado, a Bogotá. Accoglienza e trasferimento all’hotel Casa Deco (o similare). Sistemazione nelle camera riservate e pernottamento

2° GIORNO: BOGOTÁ

Prima colazione in hotel. Visita a piedi con guida privata nel centro storico della cittá, conosciuto con il nome della Candelaria, riunisce un insieme di antichi quartieri che raccolgono un importante patrimonio architettonico: la rinomata Plaza Bolivar al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar il Libertador, La Capilla del Sagrario, il Capitoli. La visita prosegue con Il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. In seguito, visita del Museo Botero e il “Museo del Oro” che raccoglie circa 34.000 pezzi di oggetti in oro ed è considerata la collezione piu’ importante del mondo nel suo genere. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pernottamento.

3° GIORNO: BOGOTÁ / POPAYÁN

Prima colazione. In tempo utile, trasferimento in aeroporto per partenza con volo di linea per Popayan. Arrivo all’aeroporto di Popayan, ricevimento e trasferimento all’hotel La Plazuela (o similare). Mezza giornata di visita del centro storico della citta. In particolare si visiteranno Il Parque Caldas, nato nel 1537 (insieme alla città) e intorno al quale furono erette le principali costruzioni religiose, istituzionali e dei fondatori. La Torre del Reloj, considerata il simbolo della città, fu costruita tra il 1673 e il1682 e l’orologio di fabbricazione inglese fu collocato nel 1737. Proseguimento per il Puente de Humilladero, costruito nel 1873 per facilitare l’accesso tra il centro della città e El Callejón (oggi barrio Bolivar), la cui ascesa era particolarmente ripida al punto che la gente saliva quasi in ginocchio! A seguire visita del Morro di Tulcán, il principale sito archeologico di Popayan che consiste in una piramide risalente all’epoca prelombiana. Successivamente visita della Iglesia di  Santo Domingo, in stile barocco, disegnata dall’architetto spagnolo Antonio García per ordine della familia Arboleda. Visita anche della Iglesia di San Francisco, in stile barocco, considerata la più bella Chiesa della città e al Panteon de los Próceres che custodisce le spoglie dei figli illustri di Popayan tra cui Tomás Cipriano de Mosquera e il botánico Francisco Josè de Caldas. Infine visita del Museo dell’Arte Religiosa che raccoglie una bella collezione di arte sacra e la Casa Museo Mosquera, una dimora del settecento che fu l’abitazione del generale Tomás Cipriano de Mosquera, uomo storico e politico per quattro volte presidente della Colombia.
Rientro in hotel. Pernottamento.

4° GIORNO: POPAYÁN / SAN AGUSTÍN

Prima colazione. In mattinata, visita del piccolo paesino di Silvia, situato in una zona montuosa circondata da vaste piantagioni di canna di zucchero. Questa comunità indigena di Guambiano, abitata da circa 12,000 persone, vive in un piccolo villaggio nei pressi della montagna. Ogni martedì, il villaggio di Silvia si trasforma in un vivace e pittoresco mercatino dove i Guambiano scendono dalla montagna vestiti con il loro tradizionale “anacos” (gonna azzurra al ginocchio) per vendere la loro frutta, verdura e oggetti di artigianato. Dopo la visita partenza per San Agustin (circa 6 ore di strada), arrivo e sistemazione all’hotel Hacienda Akawanka o similare. Pernottamento.

5° GIORNO:  SAN AGUSTÍN

Prima colazione. In mattinata, visita al Parco Archeologico di San Agustin, in particolare la Mesita A, B, C e D, della Fuente Ceremonial del Lavapatas e il Museo Archeologico. Nel pomeriggio visita del meraviglioso Massiccio Colombiano ed in particolare il tortuoso percorso del fiume Magadalena, una spettacolare gola
rocciosa che obbliga il fiume Patria a passare in soli 2,20 metri. Rientro in hotel e pernottamento.

6° GIORNO: SAN AGUSTÍN / CARTAGENA

Prima colazione. Trasferimento in mattinata per l’aeroporto di Neiva (circa 5 ore di strada) e partenza con volo di linea per Cartagena (via Bogotá). Arrivo a Cartagena e trasferimento all’hotel Don Pedro de Heredia (o similare). Pernottamento.

7° GIORNO: CARTAGENA

Prima colazione in hotel. Visita panoramica della città con sosta al Monastero e Chiesa della Popa. Costruito nel 1606, si eleva in cima all’unico promontorio della zona anticamente chiamato “La popa del Galeon”. In seguito, visita del Castello di San Felipe di Barajas. Proseguimento per le mura della città, visita al centro artigianale di “Las Bovedas”. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pernottamento.

8° GIORNO: CARTAGENA

Giornata libera. Prima colazione in hotel. Pernottamento. Possibilità di prenotare escursione al PARCO DEL ROSARIO E SAN BERNARDO

Opzionale (Non incluso) “Isla Del Encanto” – Tour

Questa mattina ci recheremo al porto di Cartagena, dove saliremo a bordo dell’imbarcazione che ci porterà, attraverso il Mar dei Caraibi, al Parco Nazionale Naturale del Rosario y de San Bernardo, un arcipelago in cui avremo tempo per nuotare, prendere il sole e pranzare. Questo è il luogo ideale per fare immersioni e osservare, tra le altre specie, pesci colorati, alghe, coralli e spugne. Ritorno a Cartagena. Pernottamento. *Non include: Tassa al molo di circa 8 USD per persona, entrata all’Aquarium, snorkeling e altre attività acquatiche. *Assistenza di guida bilingue. Durata: 7 Ore Circa. 

9° GIORNO: CARTAGENA / ITALIA

Prima colazione. All’orario prestabilito, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo di ritorno per l’Europa. Servizi di bordo e notte in volo.

10° GIORNO: ITALIA

Arrivo e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA’ ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L’ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

DURATA

10 GIORNI / 8 NOTTI

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli di linea da ROMA o MILANO in classe economica,
  • voli interni,
  • bagaglio in stiva,
  • sistemazione negli hotels indicati o similari,
  • prime colazioni,
  • guide locali in lingua italiana,
  • ingressi,
  • assicurazione medico bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Le bevande e altri pasti non espressamente indicati,
  • assicurazione annullamento,
  • mance e spese personali,
  • facchinaggio negli aeroporti e negli hotel,
  • tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.

SISTEMAZIONE

Sistemazione in camera doppia standard presso l’Hotel Casa Deco 3* (o similare) di Bogotá

Sistemazione in camera doppia standard presso l’Hotel La Plazuela 3*(o similare) di Popayan

Sistemazione in camera doppia standard presso l’ Hacienda Akawanka 3* (o similare) di San Agustin

Sistemazione in camera doppia standard presso l’Hotel Don Pedro de Heredia 4* (o similare) di Cartagena

 

 

 

 

 

 

 

NOTE

  • Il Tour prevede un minimo di 2 partecipanti.
  • Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).