Descrizione
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1º Giorno: ITALIA / TIRANA
Partenza da l’Italia con volo di linea. Arrivo a Tirana, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2º Giorno: TIRANA / SCUTARI / KRUJA / TIRANA
Prima colazione in hotel e partenza per Scutari, la città più importante del nord Albania e antica capitale dell’Illiria nel III secolo a.C. Una passeggiata nella zona pedonale rinnovata di recente, in cui si intrecciano architettura italiana e austriaca, testimonianza dei legami storici della città con questi due Paesi. Visiteremo il Museo Fotografico Marubi che conserva una selezione di foto scattate a partire dalla seconda metà del XIX secolo fino al 1900 che illustrano la vita della popolazione della zona in quel periodo. Partenza per Kruja, simbolo della resistenza albanese contro i Turchi, con a capo Scanderbeg, l’eroe nazionale albanese che guadagnò il titolo di “Protettore della Cristianità” per aver bloccato l’invasione Turca dell’Europa occidentale per venticinque anni. Pranzo leggero a Kruja. Visita al castello dove si trovano il Museo di Scanderbeg, ed un ricco Museo Etnografico. Finiamo passeggiando nel vecchio Bazar dove i migliori souvenir fatti a mano possono essere acquistati. Dopo le visite rientro in hotel e pernottamento a Tirana.
3º Giorno: TIRANA / ARDENICA / APOLLONIA / VALONA
Prima colazione in hotel e partenza per Valona. Durante il tragitto sosta al Monastero di Ardenica, la cui costruzione risale al Medioevo, come testimoniato dalla pietra posta all’entrata, databile al 1417. Si dice che Scanderbeg si sia sposato proprio nella piccola cappella di Ardenica. Si prosegue per l’antica città di Apollonia – situata sulla famosa Via Egnatia – una delle più importanti città dell’Antica Roma. Grazie alla sua fama e importanza era conosciuta come Apollonia Prima, ovvero la più importante tra le sedici antiche città costruite in onore di Apollo. Pranzo leggero ad Apollonia. Proseguiremo per Valona, dove visiteremo il Museo dell’Indipendenza situato nella casa originale dove il primo Governo Albanese indipendente ebbe i suoi uffici e da dove fu proclamata l’indipendenza. Arrivo in hotel e sistemazioni nelle camere riservate. Pomeriggio, serata libera e pernottamento.
4º Giorno: VALONA / BUTRINTO / ARGIROCASTRO
Dopo la prima colazione in hotel si parte per Saranda. Si viaggia sulla spettacolare riviera albanese ammirando in basso il Mar Ionio. Uno scenario mozzafiato vi si presenterà a Llogara, il Parco Nazionale situato a oltre 1200 m s.l.m. Continuiamo verso Saranda, facendo una breve sosta presso il castello di Ali Pasha, una fortezza utilizzata per controllare le rotte commerciali del mare. Poi continuiamo oltre Saranda, per l’antica città di Butrinto, patrimonio dell’UNESCO e più importante scoperta archeologica in Albania. Pranzo leggero a Ksamil. La leggenda associa la fondazione di questa città con i coloni troiani che fuggirono da Troia sotto la guida di Enea. Oltre alle splendide rovine antiche, ha il vantaggio aggiunto di essere situata su una bella penisola, ricca di flora e fauna. Arrivo in hotel sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
5º Giorno: ARGIROCASTRO / BERAT
Dopo la colazione in hotel visiteremo Argirocastro, parte del patrimonio culturale dell’UNESCO e città museo con un’architettura storica molto particolare. Visita al Castello medievale che viene usato come sede per il Festival Nazionale della musica e dei balli folk. All’interno si trova il Museo Nazionale delle Armi che espone armi utilizzate in Albania sin dai tempi antichi e materiale bellico della I e II Guerra Mondiale. Visita al Museo Etnografico, allestito nella casa dove nacque il dittatore albanese Enver Hoxha. Dopo le visite si parte per Berat fermandosi per pranzo leggero sul percorso. Arrivo a Berat in hotel, sistemazioni nelle camere riservate e pernottamento.
6º Giorno: BERAT / DURAZZO / TIRANA
Prima colazione in hotel e visita al castello di Berat e al Museo di Onufri. Berat è conosciuta come la “città delle mille finestre”, è classificata come città-museo e fa parte dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il Castello di Berat è di particolare interesse, ci sono ancora persone che vivono tra le sue mura nelle loro case tradizionali, come hanno fatto i loro antenati per secoli. Dopo la visita a Berat, pranzo in un ristorante locale; partiremo per Durazzo, una delle più antiche città dell’Albania (fondata nel 627 a.C.), dove visiteremo l’Anfiteatro situato al centro della città moderna, e il museo archeologico che conserva manufatti rinvenuti nella città e nella sua periferia. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
7º Giorno: TIRANA / ITALIA
Prima colazione. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto a Tirana. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA’ ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L’ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.